
Il sorriso è il tuo gioiello più prezioso.
CHE COS’È?
La tecnica linguale in ortognatodonzia é oggi di fondamentale importanza perché soddisfa pienamente i requisiti di ottimizzazione del trattamento. L’ortodonzia linguale connota infatti la terapia ortodontica con i caratteri dell’invisibilitá e dell’efficienza, dimostrandosi pari e in molti casi superiore alle tradizionali tecniche visibili “vestibolari”. La collaborazione del paziente migliora per l’accettazione psicologica del periodo di terapia e le componenti gnatoposturali ne risentono favorevolmente, quando implicate in una iniziale disfunzione, fin dai primi giorni del trattamento. Infatti l’apparecchiatura linguale, usata convenientemente, incorpora un effetto “bite” intrinseco che contribuisce al riposizionamento di una dislocazione mandibolare da malocclusione alleviando i sintomi dolorosi e i rumori articolari fin dai primi giorni di trattamento.
L’idea innovativa d’incollare delle maniglie (brackets) sul lato interno dei denti, rivolto alla lingua, anziché sul lato esterno rivolto al labbro ed esposto al sorriso, ha fatto é che questa tecnica sia stata denominata “linguale”.
Il lieve imbarazzo fonetico dovuto all’interferenza dei brackets con la lingua viene superato in pochi giorni di adattamento, e solo in casi rari puň richiedere fino a un mese.
Ma i vantaggi vanno oltre l’invisibilitá: una maggiore velocitá del trattamento soprattutto nei casi con morso coperto, un minor rischio di retrazioni gengivali visibili, un minor rischio di danni allo smalto dei denti nella superficie anteriore, una notevole efficacia nell’affrontare sintomatologie dovute a disordini e disfunzioni craniomandibolari la rendono vantaggiosa e piú veloce in molti casi rispetto alle tecniche tradizionali.
Vantaggi del Incognito
Oltre alla soluzione, almeno parziale, per i principali problemi finora, il design innovativo di questa serie linguale staffa fornisce funzioni di migliorare ulteriormente le proprietà di gestione clinica.
Un altro vantaggio dei nostri nuovi Incognito Bracket System è la fessura verticale. Con quella, derotazione correttive dei denti può essere effettuata lungo la archwire, anche senza l’applicazione di ulteriori elastici Lasso. La legatura stessa è eseguita con i cosiddetti tedesco Overties (GOT). Nel processo di legatura, il archwire è chiaramente deviato, contribuendo in tal modo, oltre all’allargamento della arcata dentale. Questa procedura è sempre più sostituendo la meccanica più complessa, come le fermate frequentemente utilizzati avanzamento.
Inoltre la struttura modulare di fascia del nostro nuovo sistema permette di singoli componenti (base, corpo staffa, gancio) per essere posizionato in modo indipendente gli uni dagli altri, così marcatamente differenti da sistemi precedenti. Anche in caso di ruotare i denti e di breve corone cliniche, l’area a disposizione dello smalto del dente può essere utilizzato in modo ottimale.
La produzione del nuovo sistema di supporto con una tecnica di Rapid Prototyping gli conferisce una grande flessibilità. Ogni singola serie staffa può essere adattato non solo per il paziente ma anche per l’ortodontista. Inoltre, clinicamente promettenti modifiche e ulteriori sviluppi possono essere attuate immediatamente con il contributo di risorse minime e senza coinvolgere le eventuali modifiche nel processo di produzione.
Come le staffe sono fatti di una lega con una parte alta d’oro, offrono un’alternativa interessante soprattutto per i pazienti che sono allergici al nickel.I costi di produzione sono paragonabili a quelle coinvolte nella fabbricazione e posizionamento di laboratorio dei sistemi esistenti.